Drazen Petrovic: poesia sospesa tra Mozart e Nietzsche Il 22 Ottobre 1964 nasceva Drazen Petrovic, uno dei migliori interpreti della pallacanestro mondiale. Una fiamma così lucente da bruciare troppo in fretta. Il nostro tributo al Mozart del Basket. “Drazen Petrovic had such
Willis Reed e l’importanza di non mollare Ha compiuto ieri 80 anni Willis Reed, leggenda del Basket americano, che con i New York Knicks, in una partita in particolare, ci ha mostrato cosa voglia dire non mollare mai nello Sport. La storia
Predrag Stojakovic, il miglior tiro che non sia mai entrato Compie oggi 45 anni Predrag Stojakovic, uno delle mani più educate della Storia Nba. Un cecchino, il cui destino fu legato indiscutibilmente al tiro più importante della sua carriera. Ci siamo. È
Memento: C’erano una volta i Sonics, la Leggenda di Emerald City “L’acqua limacciosa della memoria, dove tutto ciò che cade si nasconde. Se la si muove, qualcosa torna a galla.” (J. Renard ) Ho sempre lottato contro l’oblio. Athazagorafobia: così viene definita,
Tim Duncan: Il suono del silenzio Nel Gennaio 2016 “The Sound of Silence”, canzone dal grandioso potere evocativo che ha fatto la storia della musica, ha compiuto i 50 anni dall’uscita nella sua versione definitiva. Negli anni non si contano neanche più
Lettera ad un giovane Greg Oden Sono passati diversi anni da quando Greg Oden, talentuoso quanto sfortunato ex cestista nativo di Buffalo, calcò i parquet della NBA. Sprazzi di classe cristallina, intervallati in continuazione da fastidiosi e numerosi infortuni. Cosa sarebbe potuto
[themoneytizer id=”27127-1″] Kobe Bryant: -Acta est fabula, plaudite!- Il 13 Aprile 2015 per tutti gli appassionati di pallacanestro fu un giorno triste e da ricordare. Nella notte, Kobe Bryant con 60 punti si ritirava, lasciando al Basket la sua eredità, la sua
“La chimica è, tecnicamente, lo studio delle sostanze, ma io preferisco vederla come lo studio dei cambiamenti. Ad esempio, pensate a questo: elettroni, loro cambiano i loro livelli di energia; molecole, le molecole cambiano i loro legami; elementi, si combinano e cambiano
Da figlio della generazione dei primi anni ’90– limbo spartiacque stante a metà tra quelli che esultavano all’urlo di Tardelli a Spagna ’82 e le nuove leve che si annusano l’ascella a colpi di dub dance assieme a Cam Newton e Stephen
–Nello nascer della prima partita/mi ritrovai in una lega oscura,/ché la diritta via era smarrita.– –Ahi quanto a dir qual era è cosa dura,/esta squadra giovane e nova e aspra/che nel pensier rinova la paura!– –Ed una sfida, che di tutte brame/sembiava