Daniele Conti è nato solo una volta, ma i tifosi del Cagliari avrebbero voluto clonarlo undici volte. Forse mille. Succede ovunque, quando c’è una bandiera di mezzo: la piazza si innamora di un giocatore al punto da desiderare che tutti si comportino
Non è necessario un grande esperto di mercato per capirlo: il prezzo di un bene è, più di tutto, il compromesso tra la domanda e l’offerta. In virtù di questa considerazione, qualunque valutazione data al cartellino di un calciatore sarebbe giustificata, ma
L’Empoli è apparsa più in palla degli avversari, ha meritato il punto strappato a Marassi e può recriminare per l’errore dal dischetto di Mchedlidze. La Sampdoria, dal canto suo, ha tentato di spostare l’inerzia della gara solo nel corso del secondo tempo,
Gennaio è un mese fondamentale per le squadre di A. Rappresenta il momento dei primi bilanci dopo il giro di boa e costituisce un’ultima grande occasione per inserire i puntelli necessari per migliorare la rosa a disposizione e cedere gli elementi in
La sindrome cinese sta mettendo in subbuglio il mondo del calcio. Le ultime sessioni di mercato hanno portato in dote una rivoluzione orientale che sta invadendo il pianeta con conseguenze sorprendenti. Una pioggia torrenziale di yuan ha cambiato le carte in tavola,
Il 2016 che si è appena chiuso ci ha lasciato in eredità una Nazionale rinnovata. L’Europeo disputato in Francia, al limite del miracoloso, ha segnato l’addio di Antonio Conte, volato a Stamford Bridge, e l’avvento di Giampiero Ventura sulla panchina più prestigiosa