Sono passate poco più di 24 ore dalla deflagrazione del caso riguardante Alex Schwazer: il marciatore altoatesino, rientrato trionfalmente alle gare a maggio dopo la squalifica per 3 anni e 9 mesi in seguito a una positività all’Epo nel 2012, non ha
Il dinamismo di Allen, i lampi di genio di Ramsey, l’immensa classe di Bale: il Galles a Euro 2016 sta stupendo tutti, e grazie ai suoi talenti e a un collettivo di tutto rispetto si è tolto la soddisfazione di vincere il
Diecimila albanesi in piedi, ad applaudire la loro squadra coraggiosa e sfortunata. Dopo novanta minuti di altissimo livello l’orgoglio delle Aquile bifronti è stato gelato dal colpo di testa del francese Griezmann, che ha infiammato il Velodrome di Marsiglia e condannato la
Se si pensa al calcio di una volta, e in particolare al calciomercato di una volta, l’immagine che non può non venire in mente è quella di Oronzo Canà, mitico allenatore della Longobarda nel film ‘L’allenatore nel pallone’, che accompagnato da Gigi
“Non ha mai vinto nulla”. Questa sera, uno dei luoghi comuni più inflazionati del calcio italiano rischia di venire clamorosamente smentito, nel momento in cui forse anche il diretto interessato non credeva fosse più possibile. Allo stadio Letzigrund non saranno puntati solo gli occhi
Per il mondo del ciclismo il concetto di pace si fa sempre più astratto, e quello di una competizione senza trucchi appare una chimera oggi più che mai. Dopo decenni di scandali, squalifiche, arresti e morti sospette per quel flagello chiamato doping,