I sogni di gloria calcistica della Colombia di Pablo Escobar Il 2 Dicembre 1993 moriva Pablo Escobar, il narcotrafficante più famoso del mondo. Vi raccontiamo la sua parabola calcistica e di come i cartelli della cocaina si scontrarono su un campo di
Marcelo Bielsa: Storia del Loco Compie oggi 66 anni Marcelo Bielsa, El loco del calcio argentino. La sua storia, come il suo carattere, è tutto tranne che banale. Ve la raccontiamo. Marcelo Bielsa, un nome, un marchio di fabbrica. La storia del
Ranieri, il Leicester e lo zampino di Santa Rita, protettrice dei casi impossibili Compie oggi 69 anni Claudio Ranieri, l’allenatore romano il cui nome sarà per sempre legato a una delle imprese più grandi della storia del calcio, quella del Leicester Campione
[themoneytizer id=”27127-1″] Rubli e pallone: Kerimov, dal sogno Roma al naufragio del sogno Anzhi Sono giornate intense per la As Roma sotto il profilo societario, con la possibile cessione di James Pallotta al suo connazionale Friedkin. La cessione del club sembra da
C’era un tempo in cui la Serie A era il campionato più bello del mondo. Un tempo in cui le più grandi star del calcio internazionale sgomitavano per venire a giocare da noi, un tempo in cui Maradona giocava nel Napoli, Francescoli
“L’automobilismo sportivo da sempre è stato una grande sfida tra l’uomo e la macchina: per l’uomo si è trattato di gestire automobili sempre più veloci e performanti e di sfruttare la tecnologia fino al limite di sopportazione”: a parlare è Angelo Sticchi
“Le commissioni sono un obbligo! Faccio saldi attivi di mercato da quattro-cinque anni per la Roma, e pago quante commissioni voglio se ritengo di poterle pagare perché vale la pena pagarle“. Parole e musica di Walter Sabatini, dal 2011 a Trigoria in
Francesco Totti oggi compie 40 anni. A differenza di tutti i suoi illustri coetanei, tra i quali ci sentiamo di citare Ronaldo (il fenomeno), Nesta e Shevchenko, lo storico capitano della Roma sta ancora calcando i campi della Serie A e sembra
Mancano ormai solo quattro giorni alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Rio. All’evento che sarà trasmesso in tutto il mondo non sarà presente il marciatore azzurro Alex Schwazer, che la sera del 6 agosto partirà comunque per il Brasile: il marciatore è
Estate 2014: nella Nazionale colombiana che al Mondiale brasiliano torna a sognare 24 anni dopo i fasti di Valderrama e la celebre ‘papera’ di Higuita a Italia ’90, oltre al talento cristallino di James Rodriguez, brilla a tratti la stella di Victor