Aussie Rules, ovvero il Football australiano. Lo scopriamo con l’aiuto di Alessandro Stuppia, che gestisce la pagina Facebook AFL Italia, punto di riferimento degli appassionati nostrani della disciplina.
Alessandro come nasce il Football australiano?
L’Aussie Rules nacque nell’Ottocento, come sport alternativo al cricket durante il periodo invernale e acquisì fin da subito popolarità nelle zone di Melbourne e South Australia, tanto che la SANFL (South Australia National Football League) fu creata quasi 140 anni fa: il 30 aprile 1877, ed è la Lega più antica nel Football Australiano ed una delle più antiche al mondo in assoluto.
Quali sono le regole principali?
Il gioco si sviluppa in un ovale da cricket, con 18 giocatori per squadra in campo e 4 in panchina. Ai due lati del campo ci sono quattro pali, che costituiscono le 3 porte. Se un giocatore calcia il pallone, ovale come nel rugby, nella porta di mezzo marca 6 punti, se colpisce i due pali interni o realizza nelle porte laterali 1 punto, se colpisce i due pali esterni l’ovale è considerato fuori. Il gioco si sviluppa attraverso calci ed handball (particolare tecnica con la quale si passa il pallone con il pugno), molto importante è il mark, ovvero quando un giocatore prende al volo un calcio da più di 15 metri.
In campo è permesso il placcaggio, l’arbitro sanziona i falli con i free-kick, ma non può prendere provvedimenti disciplinari contro nessuno: chi giocano scorrettamente (e se ne vedono tante negli ovali di Aussie Rules) vengono puniti in seguito dal Giudice sportivo come nel Cricket.
Quali sono i Campionati principali?
L’Aussie Rules ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, diventando a tutti gli effetti la principale lega australiana, distanziando la NRL di rugby a tredici. In origine il Football Australiano veniva giocato con campionati statali, per esempio la VFL (la più famosa) nello stato di Victoria, la WAFL nel Western Australia, la SANFL nel South Australia e via dicendo. Nel 1990 c’è stata la svolta con la creazione dell’AFL, con cui è nato il campionato nazionale. Attraverso gli anni si è sviluppata fino ad avere 18 squadre, con team provenienti dal South Australia, Western Australia, New Wales e del Queensland e ha praticamente spazzato via i campionati statali relegandoli a semplici tornei riserve. Solo in South Australia la SANFL è ancora sentita e seguita ed è l’unica a raggiungere i 7000-8000 presenze a partita.
E in campo femminile?
Anche le donne giocano a Football australiano, anzi proprio nel 2017 per la prima volta si disputerà una versione femminile della lega maggiore, l’AFL. E anche qui nel vecchio continente c’è attività, agli ultimi Europei a Lisbona si è disputato anche il torneo femminile.
Tu come ti sei appassionato?
Io amo lo sport in ogni sfaccettatura: seguivo un tempo un valanga di sport, per poi ridurmi negli ultimi tempi al basket, rugby ed l’aussie rules. La mia passione il Football Australiano è nata per puro caso guardando qualche video su youtube, fino al giorno in cui mi convinsi a guardare la Grand Final 2012, giocata tra Sydney Swans ed Hawthorn Hawks. La partita fu un vortice d’emozioni che mi catturò e da lì iniziai a vedere almeno 2-3 partite a weekend, arrivando a creare la pagina Facebook AFL Italia per condividere la mia passione.
Segui altri sport australiani?
In Australia seguo i Wallabies e la nazionale di cricket.
Ci sono altri appassionati italiani? Esiste un campionato? E negli altri paesi europei?
In Italia qualche appassionato c’è, tanto che un ragazzo ha creato un podcast dedicato a questo sport (si chiama After The Siren). In Italia c’era anche il campionato che però è morto da diverso tempo. Solo quest’anno si è mosso di nuovo qualcosa, prima con l’amichevole tra Milano e Roma e poi con l’avventura della nazionale all’Eurocup di Lisbona. Negli altri paesi europei invece il Football australiano sta crescendo, in Croazia e in Inghilterra si disputano campionati con diverse squadre. Bisogna precisare che in Europa si gioca con il formato a 7, adatto per i campi da calcio. Vorrei concludere dicendo che il Football australiano è uno sport stupendo, poco noto perché gli australiani non hanno mai fatto nulla per esportarlo oltre i confini nazionali. Ci avevano provato negli anni ’80, ma il risultato non fu quello sperato. La sfida tra Carlton e North Melbourne giocata a Londra viene tutt’ora ricordata come The Battle Of Britain: in campo le squadre se le suonarono senza pietà per tutto il match. Di certo non il miglior modo per fare pubblicità all’estero. Quest’anno si sta tentando nuovamente di uscire oltre i confini, giocando un match di campionato a Shanghai.