//

Serie A: Atalanta-Sassuolo 4-1, Inter-Sampdoria 2-1 | Video

Inizia la lettura
//
3 mins read

Con le ultime due partite si è completato il quadro della 25esima giornata rimasta monca prima del blocco totale dei campionati, a marzo. L’Atalanta riparte da dove era rimasta, vale a dire dai gol. Contro il Sassuolo gli uomini di Gasperini segnano 4 reti subendone una. I nerazzurri consolidano il quarto posto e allungano a +6 sulla Roma grazie alle reti di DjimsitiZapata, all’autogol di Bourabia e ancora di Zapata nella ripresa. Il Sassuolo, piuttosto sprecone durante tutto l’arco della gara, segna solo al 92’segna su punizione il gol della bandiera con Bourabia.

ATALANTA-SASSUOLO 4-1 | Il Tabellino
Atalanta (3-4-2-1): Gollini 7; Caldara 5,5, Djimsiti 6,5 (86′ Toloi sv), Palomino 6; Hateboer 6,5, De Roon 6, Freuler 6 (69′ Malinovsky 6), Gosens 7,5 (69′ Castagne 6); Pasalic 6, Gomez 7 (88′ Colley sv); Zapata 8 (69′ Muriel 6,5).
Allenatore: Gasperini 7
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli 5; Toljan 4,5 (46′ Muldur 6,5), Marlon 5 (69′ Magnani 6), Peluso 5, Kyriakopoulos 5,5; Locatelli 6 (77′ Obiang sv), Bourabia 5,5; Berardi 5,5 (61′ Djuricic 6), Defrel 5,5, Boga 5,5 (61′ Haraslin 6); Caputo 5,5.
Allenatore: De Zerbi 5
Arbitro: Chiffi
Marcatori: 16′ Djimsiti (A), 31′ e 66′ Zapata (A), 38′ aut. Bourabia (S), 92′ Bourabia (S)
Ammoniti: 9′ Toljan (S), 40′ Pasalic (A), 45+2′ Peluso (S), 65′ Marlon (S), 75′ Djimsiti (A), 82′ Muriel (A), 91′ Toloi (A)
Espulsi: –

_______________________________________________________________

Nella partita notturna l’Inter batte 2-1 la Sampdoria e si porta a -6 dalla Juventus capolista. A San Siro gli uomini di Antonio Conte giocano un grande primo tempo e trovano il gol con Lukaku (10′), servito da Eriksen, e il raddoppio con Lautaro Martinez al 33′. Nella ripresa l’Inter perde ritmo e i blucerchiati tornano in partita con Thorsby (53′), ma il risultato resta invariato fino al triplice fischio finale. 

 

INTER-SAMPDORIA 2-1 | Il Tabellino
Inter (3-4-1-2): Handanovic 6; Skriniar 6,5, De Vrij 6, Bastoni 6; Candreva 6,5 (28′ st Moses 5,5), Gagliardini 6, Barella 6,5, Young 6 (28′ st Biraghi 6); Eriksen 7 (33′ st Borja Valero 6); Lukaku 6,5, Lautaro Martinez 6,5 (38′ st Sanchez sv). A disp: Berni, Godin, Ranocchia, Asamoah, Esposito, Pirola, Agoumé, D’Ambrosio. All.: Conte 6,5
Sampdoria (3-5-1-1): Audero 6, Bereszynski 5,5, Colley 6, Yoshida 6,5; Thorsby 6,5, Linetty 5,5 (37′ st Askildsen sv), Bertolacci 5 (37′ st Vieira sv), Jankto 5 (24′ st Leris 6), Murru 6; Ramirez 5 (24′ st Depaoli 6); La Gumina 5 (31′ st Bonazzoli 6). A disp.: Falcone, Augello, Chabot, Ekdal, Tonelli, Gabbiadini, Leris, Rocha. All.: Ranieri 5,5
Arbitro: Mariani
Marcatori: 10′ Lukaku (I), 33′ Lautaro Martinez (I), 8′ st Thorsby (S)
Ammoniti: Bertolacci (S), Lautaro Martinez (I), Thorsby (S), Borja Valero (I), Gagliardini (I), Vieira (S)
Espulsi: –
Note: –

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Articoli recenti a cura di