Come arredare casa quando è in arrivo un neonato: consigli pratici

Inizia la lettura
6 mins read

Come arredare casa quando è in arrivo un neonato: consigli pratici

L’arrivo di un bebè in famiglia è sempre una bellissima notizia per una coppia di futuri genitori. Bisognerà presto comunicarlo a tutti gli amici e i parenti, in modo da poter condividere con loro la nostra gioia, e, allo stesso tempo, iniziare a pensare a tutto quello che servirà avere in casa tra circa 9 mesi.

All’interno di questo articolo scopriremo insieme alcuni consigli pratici per arredare nel migliore dei modi la nostra casa per l’arrivo del tanto atteso neonato.

Gli spazi disponibili

Per prima cosa dovremo organizzare gli spazi, in modo da sapere con certezza quali complementi di arredo vorremo acquistare.

Se abbiamo a disposizione una cameretta da dedicare interamente al bambino, ci converrà prendere le misure in modo da sapere quanto spazio avremo a disposizione per il lettino, l’armadio, il fasciatoio e l’area giochi.

Se, invece, non abbiamo una stanza disponibile, nell’attesa del cambio della casa, potremo sicuramente adattare le stanze che abbiamo già arredato per accogliere il bambino.

Ad esempio potremo sistemare la culla o il lettino nella nostra camera da letto: da neo – genitori vorrete far sicuramente dormire il bambino vicino a voi, specialmente per i primi 2 o 3 anni. Allo stesso modo potremo sistemare una piccola area giochi nel salotto, sfruttare gli armadi per sistemare anche i suoi piccoli indumenti e collocare nel bagno un comodissimo fasciatoio con bagnetto.

Anche in questo caso misuriamo scrupolosamente gli spazi, in modo da sapere quali potrebbero essere i migliori complementi d’arredo da acquistare.

La scelta del lettino o della culla

La scelta di un lettino o di una culla è totalmente, o quasi, subordinata agli spazi a disposizione. La culla è perfetta per un neonato, in quanto lo spazio ristretto e protetto potrà farlo riposare comodamente, mettendolo a suo agio. I bambini, specialmente i primi mesi hanno bisogno di dormire in uno spazio molto piccolo, in modo che possano avere la stessa sensazione dell’utero materno a cui sono abituati.

Se, invece, opteremo per un lettino, dovremo munirci di sponde paracolpi e riduttori, in modo da adattarlo alle dimensioni di una culla.

Il fasciatoio: quale modello è il migliore?

Essenzialmente esistono 2 tipi di fasciatoio che consigliamo ai neo – genitori: quelli con cassettoni e quelli con bagnetto.

Il primo tipo è perfetto per essere collocato nella cameretta del bambino, date le misure e la sua stabilità. I cassettoni sono perfetti per sistemare tutti gli indumenti del piccolo, i pannolini e l’occorrente per il cambio.

Il fasciatoio con bagnetto, invece, ci fornisce la soluzione ottimale per la collocazione nel bagno. È dotato di una piccola vaschetta, dove potremo lavare il bambino, e un piano dove potremo eseguire le operazioni del cambio. La peculiarità è che potremo fare entrambe le operazioni con un unico complemento di arredo, posizionabile comodamente nel bagno.

Vi consigliamo inoltre di scegliere un fasciatoio comodo per voi e per il bambino, visto che dovrete cambiare il pannolino al piccolo ogni giorno ad intervalli di circa 3 – 4 ore per almeno tutto il primo anno di età.

L’armadio e l’area giochi

Dando priorità a lettino e fasciatoio, potrete avere un’idea dello spazio che avrete a disposizione per un piccolo armadio e l’area giochi.

In particolar modo, vi consigliamo di ridurre, specialmente durante i primi anni di età, lo spazio destinato all’armadio se avete acquistato un fasciatoio con cassettiera.

Non trascurate l’area giochi, dove inserire una piccola palestrina, che farà divertire molto il piccolo e lo aiuterà durante i primi anni a riconoscere forme, colori e suoni.

È chiaro che la scelta di tutti i complementi di arredo non possa essere fatta in un solo giorno, in quanto le valutazioni da fare sono molteplici, per fare in modo che la casa sia molto accogliente per il piccolo in arrivo.

Se volete avere una maggiore idea di quali possano essere le dimensioni e le forme dei diversi complementi di arredo in commercio, ci sentiamo di consigliarvi di visitare il sito web www.babychicstore.it. All’interno potrete trovare moltissime idee per culle, lettini, fasciatoi e tutti gli accessori che andranno a completare la vostra casa, con la possibilità di poterli acquistare in pochi semplicissimi click, evitando così le lunghe code durante il week end nei classici negozi.

Articoli recenti a cura di