Anonymous Player, l’intelligenza artificiale contro il gioco d’azzardo

Inizia la lettura
2 mins read

[themoneytizer id=”27127-1″]

Anonymous Player, l’intelligenza artificiale contro il gioco d’azzardo.

Si chiama Anonymous Player Awareness System ed è stato lanciato dal Betting and Gaming Council (Bgc), ovvero un gruppo industriale che rappresenta il 90 per cento del mercato delle scommesse d’oltremanica.

Il funzionamento è semplice: quando l’intelligenza artificiale rileva un comportamento eccessivo e irregolare fa scattare il blocco delle macchinette o slot machine per 30 secondi. Qui davanti all’utente compaiano sulla schermata dei messaggi su come giocare responsabilmente. Contemporaneamente una notifica di allerta viene inviata ai responsabili della sala per metterli a conoscenza.

Il software rileva i classici comportamenti del gioco patologico, ovvero il sostare troppo a lungo sullo stesso macchinario o il passare freneticamente da un gioco all’altro.

Alcuni attivisti che combattono contro la dipendenza da gioco d’azzardo ritengono che 30 secondi non sarebbero sufficienti allo scopo. Questi 30 secondi vengono definiti con l’espressione cool off period, ovvero una sorta di pausa di raffreddamento durante la frenesia del gioco.

Tuttavia uno studio norvegese ha osservato che una pausa forzata dalle slot machine di un minuto e mezzo non ha diminuito né il denaro scommesso, né il tempo trascorso alla macchina quando ha ripreso il gioco. Di fatto, quindi la pausa imposta non avrebbe “effetti significativi” sul giocatore.

In Italia la situazione sfiora il drammatico. Il Bel Paese detiene il primato europeo per il tasso di slot machine per abitante: una ogni 151 cittadini. Secondo uno studio condotto da Youtrend sugli ultimi dati forniti nel 2017, circa 17 milioni di persone avrebbero giocato almeno una volta alle slot: sette milioni in più solo rispetto al 2014.

[themoneytizer id=”27127-28″]

Nato a Roma nel 1990, anno delle notti magiche. Ex giocatore di basket, nonostante gli studi in legge, dopo una lunga parentesi personale negli States, decide di seguire la sua passione per lo sport e per il giornalismo.
Giornalista iscritto all'albo, da quattro anni vice caporedattore di GiocoPulito.it, speaker radiofonico a Tele Radio Stereo e co-conduttore a TeleRoma 56.

Articoli recenti a cura di