/

Angelo Mangiante, non si vive di solo Calcio. Anzi

Inizia la lettura
/
4 mins read
1
Abbiamo intervistato Angelo Mangiante, giornalista sportivo di Sky. Con lui abbiamo parlato di calcio ma, soprattutto, di Tennis, un suo lato poco conosciuto ma che in realtà è parte fondamentale della sua vita, essendo stato ex tennista numero 708 della classifica ATP, e in seguito Maestro Federale e International Coach.
Ciao Angelo, iniziamo parlando dei valori che arrivano dallo Sport. Partiamo dal tennis? 
Amo il tennis ed è un amore che mi accompagna da quando per la prima volta ho messo piede, anzi racchetta, alla Virtus Roma con te Andrea e con Mario Ciabocco. Arrivando grazie a voi anche nella classifica mondiale Atp. Penso che il tennis riassuma tutti i valori più alti dello Sport. 
Quali?
Il rispetto dell’avversario. In campo e fuori. Nel tennis non si tifa contro. Non esistono fischi o cori beceri. I tifosi dei due giocatori sono uno accanto all’altro. Il fatto che non sia uno sport di contatto aiuta. Il tennis è e rimarrà sempre uno sport dai gesti bianchi. Per fortuna non più ristretto, ma ormai vicino e accessibile a tutti.
Nel calcio il tifo non è propriamente così…
“Manca la cultura sportiva. Tra Italia e Inghilterra c’è un abisso in questo. Gli stadi nella Premier sono dei Teatri e chi sbaglia viene punito duramente. In Italia nel calcio lo stadio è ancora spesso zona franca purtroppo. Complicato e a volte pericoloso per molte famiglie”.
Si dovrebbe partire da un insegnamento diverso sulle nuove generazioni?
“Non ci sono le premesse. I miei due figli giocano sia a calcio che a tennis. Hanno 8 e 10 anni e cominciano a giocare i primi tornei. A calcio a volte li accompagno e vedo genitori che ringhiano fuori dalla rete di recinzione. Allenatori che imprecano ad alta voce fomentando la tensione. Non ci sono le basi per cambiare.Torniamo al discorso iniziale. Manca la cultura sportiva.Troppi sono convinti di avere un piccolo Totti a casa. Senza pensare di farli divertire e basta. A 10 anni ne hanno diritto” 
Nel tennis è più tranquillo? 
“Qualche genitore invadente c’è. A livello di circuito pro e anche nei primi tornei giovanili. Ma sono eccezioni per fortuna. C’è più fair play. È c’è la formazione, la maturità che arriva da un sport individuale in cui sei solo e devi risolvere, da solo, cento problemi”
Nel tuo lavoro a Sky segui calcio e tennis come inviato. Che tipo di esperienza è? 
“Esperienza fantastica. Lo slogan di una nostra fortunata campagna pubblicitaria rivolta agli abbonati Sky è “Noi avveriamo i tuoi sogni”. Nel mio caso hanno avverato anche i miei sogni. Raccontare lo sport dopo averlo praticato da ragazzo. Questo mi aiuta a vedere le cose con un occhio diverso, ma di sicuro con la stessa passione di quando ho preso in mano per la prima volta da ragazzino una racchetta alla Virtus Roma”.

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

1 Comment

  1. Che battaglie che abbiamo fatto angioletto !!
    È ora in ruoli diversi lo sport ci accompagna sempre ….. Ciao amico mio ci vediamo al foro italico!!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di