//

Allo Sport non può mancare la Fantasia. Dalla penna di grandi sceneggiatori e fumettisti nasce il fumetto degli Insuperabili

Inizia la lettura
//
5 mins read

Un Fumetto per raccontare una grande e bella storia. E’ quello che è stato fatto per raccontare l’avventura degli “Insuperabili”. Non è il solito fumetto che parla di supereroi con superpoteri, ma di un racconto ancora più avvincente. Un fumetto che racconta delle Scuole Calcio Insuperabili Reset Academy, volte a ragazzi con disabilità cognitivo, relazionale, affettivo emotiva, comportamentale, fisica e motoria. Uno straordinario progetto nato nel 2012 a Torino, prendendo ispirazione dal modello inglese Football For Disabled.

Attraverso questo fumetto La “Insuperabili Onlus” vuole cercare di raccontare il Mondo dei bambini degli Insuperabili, che per l’occasione sono stati trasformati in cartocampioni proprio come Batman e Superman. Per fare questo sono stati coinvolti grandi professionisti come Fabrizio Accatino, sceneggiatore di Dylan Dog, e Mattia Simeoni, esperto fumettista. Una scelta non casuale, perché uno degli obiettivi degli Insuperabili è di far vivere a dei dilettanti delle esperienze da professionisti. Stesso discorso vale per chi racconta la loro storia. I fumettisti coinvolti non sono certo dei dilettanti, ma sono dei professionisti assoluti. Anche la decisione di scegliere la strada del fumetto non è assolutamente casuale: attraverso questa modalità si vuole cercare di arrivare un po’ a tutti. Dagli adulti ai bambini, tutti possono essere attratti da un fumetto così ben fatto. In secondo luogo l’idea è quella di affrontare questo argomento in una maniera diversa, scherzosa dato che si parla di aneddoti riguardanti la vita quotidiana della scuola calcio, in cui se ne vedono di tutti i colori davvero. Nel primo episodio Richy, il primo bambino iscritto alla nostra scuola calcio, incontra il suo grande idolo Giorgio Chiellini. In questa puntata si racconta di come i diversi protagonisti siano venuti a conoscenza degli Insuperabili. Il primo numero, come tutta la stagione 0, è stato già pubblicato sul sito degli Insuperabili, mentre la stagione 1 sarà presentata al Lucca Comics & Games 2017, dall’1 al 5 novembre e sarà disponibile dal 6 novembre al 18 dicembre 2017.


 

Un fumetto quindi che vuole veicolare un messaggio trasversale per tutte le età e per tutti i generi. I valori dello sport sono già nobili, ma sei poi vengono messi in pratica con così grande dedizione e passione assumono un valore quasi inestimabile. La storia degli “Insuperabili” non parla solo di sport: Attraverso di esso si vogliono raccontare i valori di solidarietà e inserimento dei disabili nella società e che sono la colonna portante di tutte le attività promosse dagli Insuperabili. L’obiettivo principale è quello coinvolgere il grande pubblico, cercando di creare un vero e proprio movimento culturale e calcistico per atleti disabili in Italia, lontano dal pietismo e dal semplice assistenzialismo, che troppe volte vengono usati, quando si parla di disabilità.

SFOGLIA IL FUMETTO

GiocoPulito nasce nel Novembre 2015 con l’obiettivo di dare un taglio all’informazione sportiva non tanto incentrandola sulla comune, quanto importante, attualità, ma andando a costruire un prodotto di informazione che potesse accrescere la conoscenza degli accadimenti passati o presenti, soddisfare la sana curiosità, alimentare la cultura e la passione per lo sport.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articoli recenti a cura di