INDICE
Allenamento con il tapis roulant: vantaggi e benefici
Allenarsi a casa (che poi, chi ce lo avrebbe mai detto, in questi mesi è diventata una necessità) contribuisce a restare in forma ed apporta notevoli benefici al proprio organismo. Tutti quelli che sono legati in modo diretto alla attività aerobica, si parla quindi di apparato cardiovascolare, attività respiratoria, rimedio contro l’obesità ma anche benessere psicologico.
Il tapis roulant nasce come strumento per palestre e centri sportivi per diventare poi, nel tempo, un rimedio utile cui ricorrere all’interno della propria abitazione. Negli ultimi tempi in Italia ha preso piede il concetto di home fitness, per attitudine, trend ed anche per necessità.
Si tratta di allenarsi a casa, né più né meno, dotandosi di attrezzi sempre nel rispetto degli spazi che si hanno a disposizione o facendo tutto in modalità corpo libero, sfruttando quindi il proprio peso corporeo. Ebbene tra gli accessori più efficaci per allenarsi a casa vi è proprio il tapis roulant. Quali sono i benefici diretti che possono derivare da questa tipologia di allenamento?
Benefici del tapis roulant
Un tapis roulant è un attrezzo usato per il fitness, quindi per allenamento aerobico. Consente di bruciare molti grassi, quindi di abbattere calorie, il che lo rende ideale per chi abbia necessità di rimettersi in forma. Comodo e facile da usare, diventato famoso anche per le tante pubblicità di cui è stato fatto oggetto nel corso degli anni, il tapis roulant può garantire i seguenti benefici:
- Aiuta a perdere peso: si corre, anche se sul posto e dentro la propria abitazione. Se praticato con costanza il tapis roulant è un valido alleato per perdere peso.
- Vantaggi a livello cardiovascolare: un allenamento di questo tipo contribuisce a migliorare la salute del proprio cuore, andando anche a diminuire la presenza di colesterolo cattivo.
- Migliora flessibilità delle articolazioni: il tapis roulant migliora la flessibilità delle articolazioni ed il tono muscolare. Correndo si mettono in moto i polpacci, i quadricipiti ed i glutei.
- Riduzione dello stress nervoso: correre aiuta a smaltire le tossine anche a livello mentale. Ecco allora che una attività costante sul tapis roulant contribuisce a ridurre lo stress nervoso a livello mentale.
Un toccasana per la salute a 360 gradi per una tipologia molto comoda di training: basta avere un po’ di spazio a casa per inserirlo ed il gioco è fatto. Come scegliere il giusto modello di tapis roulant?
Come scegliere un tapis roulant
È un prodotto piuttosto diffuso, per uso anche domestico, e negli ultimi mesi per ovvi motivi logistici legati ad imposizioni e restrizioni si è assistito ad un ulteriore boom di acquisti. Vediamo qualche consiglio su come scegliere un tapis roulant aiutandoci con quanto riportato da alimentazionebodybuilding.com.
Il meccanismo alla base è semplice: si corre (o si cammina, a passo più o meno veloce) pur rimanendo sul medesimo posto, sfruttando la pedana ammortizzata con nastro che ruota sotto ai piedi grazie ad un complesso di rulli. E qui c’è la prima grande differenziazione. Il motore può essere meccanico o elettrico e la differenziazione è piuttosto semplice:
- Motore meccanico: il tapis roulant funziona senza necessità di essere attaccato alla corrente. Ad azionarlo sarà il movimento della persona collocata sopra: con la sua corsa andrà ad azionare il nastro, che si muoverà tanto più velocemente quanto maggiore sarà l’intensità del movimento.
- Motore elettrico: la tipologia più diffusa di tapis roulant. Funziona in modo elettronico, si impostano alcuni valori (come velocità del nastro, pendenza, tempo ecc…) e quindi il tappeto inizierà a muoversi da solo, elettricamente.
La prima tipologia di tapis roulant è indicata soprattutto a chi ama utilizzare il tapis roulant per camminare; viceversa i tapis roulant a motore elettrico sono ideali per un programma di allenamento molto più professionale e completo.
A ciascuno il suo quindi, partendo da esigenze ed obiettivi che si intende raggiungere, oltre che dal proprio pregresso sportivo. Il nastro da corsa scorrevole, per dirlo usando una locuzione in lingua italiana, è uno degli accessori maggiormente indicati per praticare attività sportiva in modo semplificato, anche comodamente dalla propria abitazione e rimettendosi in forma con un programma di allenamento adatto a tutti.