La raccolta di scommesse online nel 2016 ha registrato un incremento del 45% rispetto all’anno precedente. E’ il dato che emerge dall’ultimo report dell’organismo di regolazione del gioco d’azzardo online, l’Arjel.
Nel 2016, l’operatore che in assoluto ha registrato il maggior numero di scommesse online è Unibet, seguito da BetClic, la società di Stephane Courbit che ha dominato il mercato del gioco fin dall’introduzione delle scommesse online.
Non ci sono, al momento, statistiche ufficiali, ma, stando a quello che riferiscono gli operatori del settore, il divario tra i tre leader (BetClic, Unibet e Winamax) è emerso in modo chiaro soprattutto nel corso delle ultime settimane.
Dal 3% del mercato nei primi mesi del 2012, Unibet è arrivata al 20% attuale. Una crescita netta.
Nell’anno da poco terminato, poi, la battaglia è stata particolarmente feroce.
Attratti dall’esplosione delle scommesse sportive, i più importanti siti del campo hanno lavorato sodo per accaparrarsi il maggior numero di clienti grazie allo svolgimento degli Europei di calcio e delle Olimpiadi.
Le campagne pubblicitarie, in tal senso, sembra proprio che abbiano dato i frutti sperati dalle agenzie.
In un anno, infatti, i francesi hanno scommesso online ben 2,1 € miliardi di euro. Si tratta, come già accennato, del 45% in più rispetto all’anno precedente.
Senza dubbio, la presenza di Europei ed Olimpiadi nel medesimo anno ha favorito la crescita di tale dato; tuttavia, c’è da sottolineare come sia l’ennesima conferma di come in Europa, ma più in generale potremmo dire nel mondo, le scommesse sportive stiano diventando sempre di più un punto fermo nella vita di tanti appassionati.
Nulla di male, ci mancherebbe; non fosse che, al giorno d’oggi, la ludopatia è ormai diventata una piaga sociale davvero preoccupante.
Scommettere sì, ma ammalarsi e rovinarsi la vita è tutt’altro discorso.