Alfredo Martini, il “Grande Vecchio” della bicicletta
Nel 1982 Italia campione del mondo nel calcio e nel ciclismo. Otto anni dopo terza in entrambi gli sport. Come Enzo Bearzot e Azeglio Vicini, Alfredo Martini è stato un papà per i suoi ragazzi. Divenne commissario tecnico della Nazionale nel 1975, come il ‘Vecio’ (assieme a Bernardini) e al terzo anno conquistò per la prima volta l’iride – in Venezuela- con Francesco Moser, sulla piazza d’onore l’anno successivo. Come capitato al rivale Saronni nel 1981, dodici mesi prima del titolo anche lo ‘Sceriffo’ era stato battuto dal belga Freddy Maertens. A Praga c’è stata forse un incomprensione tra gli azzurri, con Beppe furibondo: Martini lasciò sbollire la sua rabbia per affidargli l’anno successivo i gradi di capitano unico. E così a Goodwood il trentino si mise al servizio del rivale.
Il gruppo per Alfredo? Nel 1992 disse a Davide Cassani di uscire in allenamento assieme a Moreno Argentin, accesso rivale del compagno di team Claudio Chiappucci. Nell’edizione di Benidorm le attese erano tutte per ‘El Diablo’ e Miguel Indurain. Bugno vi arrivò demotivato, dichiarando di essersi iscritto solo perché campione del mondo uscente. Il ‘Grande Saggio’ lo rincuorò dicendogli: <<Gianni, è un onore averti e in più io so che se c’è bisogno che tu ci dia una mano, tu non ce la neghi perché sei un galantuomo>>. Il giorno della gara, prima di salire in ammiraglia Martini si avvicinò a Sergio Neri e gli confidò: <<Vinciamo con Bugno, vedrai>>…
Si dice che Alfredo iniziò a spegnersi dopo la tragedia di Franco Ballerini. Struggente il ricordo del ‘Ballero’ nel giorno dei funerali di Fiorenzo Magni. Il ‘Grande Saggio’ è volato via nell’agosto 2014, nelle settimane succesive al Tor de France vinto da Nibali. Se Alfredo Di Stefano vide in extremis la ‘Decima’ del Real Madrid, il nostro Alfredo fece in tempo ad assistere a un italiano -sedici anni dopo Pantani- vestito di giallo sui Campi Elisi. Martini era nato nel febbraio 1921.
P.S. Nel ’94 l’Italia del ciclismo giunse seconda ai Mondiali…