INDICE
Alcol e salute: il buono, il brutto e il cattivo
Internet è pieno di messaggi contrastanti sull’alcol. Da un lato, quantità moderate sono state collegate a benefici per la salute. Dall’altro, crea dipendenza ed è altamente tossico, soprattutto quando lo si beve troppo. La verità è che gli effetti sulla salute dell’alcol variano da individuo a individuo e dipendono dalla quantità e dal tipo di alcol consumato.
Cos’è l’alcol?
Il principale ingrediente psicoattivo nelle bevande alcoliche è l’etanolo. Generalmente indicato come “alcol”, l’etanolo è la sostanza che ti fa ubriacare. È prodotto da lieviti che digeriscono lo zucchero in alcuni alimenti ricchi di carboidrati, come l’uva – usata per fare il vino – o i cereali – usati per fare la birra. L’alcol è una delle sostanze psicoattive più popolari al mondo. Può avere effetti potenti sul tuo umore e stato mentale. Riducendo l’autocoscienza e la timidezza, l’alcol può incoraggiare le persone ad agire senza inibizioni. Allo stesso tempo, altera il giudizio e promuove comportamenti che le persone potrebbero finire per rimpiangere. Alcune persone bevono piccole quantità alla volta, mentre altre tendono ad esagerare.
Il ruolo del tuo fegato
Il tuo fegato è un organo straordinario con centinaia di funzioni essenziali. Uno dei suoi ruoli principali è neutralizzare le varie sostanze tossiche che consumi. Per questo motivo, il tuo fegato è particolarmente vulnerabile ai danni causati dall’assunzione di alcol. Le malattie del fegato causate dal consumo di alcol sono note collettivamente come malattie del fegato alcoliche. Il primo di questi a comparire è il fegato grasso, caratterizzato da un aumento del grasso all’interno delle cellule del fegato. Il fegato grasso si sviluppa gradualmente nel 90% di coloro che bevono più di 15 ml di alcol al giorno ed è solitamente asintomatico e completamente reversibile.
Nei forti bevitori, il bere eccessivo può infiammare il fegato. Negli scenari peggiori, le cellule del fegato muoiono e vengono sostituite con tessuto cicatriziale, portando a una condizione grave chiamata cirrosi. La cirrosi è irreversibile e associata a molti gravi problemi di salute. Nella cirrosi avanzata, un trapianto di fegato può essere l’unica opzione.
Impatto sul tuo cervello
Un consumo eccessivo di alcol può avere numerosi effetti negativi sul cervello. L’etanolo riduce la comunicazione tra le cellule cerebrali, un effetto a breve termine responsabile di molti dei sintomi dell’ubriachezza. Il binge drinking può persino portare a un blackout, un fenomeno caratterizzato da perdita di memoria o amnesia, durante un episodio di alcolismo pesante. Questi effetti sono solo temporanei, ma l’abuso cronico di alcol può causare cambiamenti permanenti nel cervello, spesso portando a funzioni cerebrali compromesse.
Poiché il tuo cervello è molto sensibile ai danni, l’abuso cronico di alcol può aumentare il rischio di demenza e causare il restringimento del cervello negli adulti di mezza età e negli anziani. Negli scenari peggiori, gravi danni cerebrali indotti dall’alcol possono compromettere la capacità delle persone di condurre una vita indipendente. Al contrario, bere moderatamente è stato collegato a un ridotto rischio di demenza, specialmente negli anziani.
Depressione
L’assunzione di alcol e la depressione sono strettamente ma in modo complesso associati. Mentre l’assunzione di alcol e la depressione sembrano aumentare il rischio l’uno dell’altro contemporaneamente, l’abuso di alcol può essere il fattore causale più forte. Molte persone che affrontano ansia e depressione bevono intenzionalmente per ridurre lo stress e migliorare l’umore. Mentre bere può fornire alcune ore di sollievo, peggiorerà la tua salute mentale generale e scatenerà un circolo vizioso. Infatti, poiché il consumo eccessivo di alcol è una delle principali cause di depressione in alcuni individui, il trattamento dell’abuso di alcol sottostante porta a grandi miglioramenti
Peso corporeo
L’obesità è un serio problema di salute. L’alcol è il secondo nutriente più ricco di calorie dopo i grassi, con circa 7 calorie per grammo. La birra ha un numero di calorie simile alle bevande analcoliche zuccherate, mentre il vino rosso ne ha il doppio. Tuttavia, gli studi che indagano sul legame tra alcol e peso hanno fornito risultati incoerenti. Sembra che le abitudini e le preferenze del bere possano avere un ruolo. Ad esempio, il bere moderato è collegato a un aumento di peso ridotto, mentre il bere di più è collegato a un aumento di peso. Infatti, mentre bere birra regolarmente può causare aumento di peso, il consumo di vino può favorire perdita di peso.
La salute del cuore
Le malattie cardiache sono la principale causa di morte nella società moderna. È un’ampia categoria di malattie, le più comuni delle quali sono infarti e ictus. La relazione tra alcol e malattie cardiache è complessa e dipende da diversi fattori. Il bere da leggero a moderato è collegato a un ridotto rischio di malattie cardiache, mentre il bere pesante sembra aumentare il rischio. Ci sono diverse possibili ragioni per gli effetti benefici del bere moderatamente.
Il consumo moderato di alcol può:
Aumentare il colesterolo HDL “buono” nel flusso sanguigno.
Diminuire la pressione sanguigna, un importante fattore di rischio per le malattie cardiache.
Abbassare la concentrazione nel sangue di fibrinogeno, una sostanza che contribuisce alla formazione di coaguli di sangue.
Riduci il rischio di diabete, un altro importante fattore di rischio per le malattie cardiache.
Riduci temporaneamente lo stress e l’ansia
Diabete di tipo 2
Il diabete di tipo 2 colpisce circa l’8% della popolazione mondiale. Caratterizzato da un livello di zucchero nel sangue anormalmente alto, il diabete di tipo 2 è causato da un ridotto assorbimento di glucosio, o zucchero nel sangue, da parte delle cellule, un fenomeno noto come resistenza all’insulina. Bere alcol con moderazione sembra ridurre la resistenza all’insulina, combattendo i principali sintomi del diabete. Di conseguenza, bere alcolici durante i pasti può ridurre l’aumento dello zucchero nel sangue del 16-37% in più rispetto all’acqua. Anche la glicemia tra i pasti, nota come glicemia a digiuno, può diminuire. In effetti, il rischio complessivo di diabete tende a diminuire con un consumo moderato di alcol. Tuttavia, quando si tratta di bere molto e di bere in modo incontrollato, il rischio aumenta.
Cancro
Il cancro è una malattia grave causata dalla crescita anormale delle cellule. Il consumo di alcol è un fattore di rischio per i tumori della bocca, della gola, del colon, del seno e del fegato. Le cellule che rivestono la bocca e la gola sono particolarmente vulnerabili agli effetti nocivi dell’alcol. Anche il consumo leggero di alcol – fino a un drink al giorno – è collegato a un aumento del 20% del rischio di cancro alla bocca e alla gola. Il tuo rischio aumenta quanto più consumi. Più di quattro drink al giorno sembrano causare un aumento di cinque volte del rischio di cancro alla bocca e alla gola, nonché un aumento del rischio di cancro al seno, al colon e al fegato
Può causare difetti alla nascita
L’abuso di alcol durante la gravidanza è la principale causa prevenibile di difetti alla nascita negli Stati Uniti. Il bere incontrollato all’inizio della gravidanza è particolarmente rischioso per il bambino in via di sviluppo. In effetti, può avere effetti negativi sullo sviluppo, la crescita, l’intelligenza e il comportamento – che possono influenzare il bambino per il resto della sua vita
Rischio di morte
Può essere difficile da credere, ma l’alcol può aiutarti a vivere più a lungo. Gli studi suggeriscono che il consumo leggero e moderato di alcol può ridurre il rischio di morte prematura, specialmente nelle società occidentali. Allo stesso tempo, l’abuso di alcol è la terza causa principale di morte prevenibile negli Stati Uniti, poiché è un fattore importante per malattie croniche, incidenti, incidenti stradali e problemi sociali
Pericoli della dipendenza
Alcune persone diventano dipendenti dagli effetti dell’alcol, una condizione nota come dipendenza da alcol o alcolismo. Si stima che circa il 12% degli americani sia stato dipendente dall’alcol ad un certo punto della propria vita. La dipendenza da alcol è una delle principali cause di disabilità negli Stati Uniti e un forte fattore di rischio per varie malattie. Numerosi fattori possono predisporre le persone al bere problematico, come la storia familiare, l’ambiente sociale, la salute mentale e la genetica. Esistono molti diversi sottotipi di dipendenza da alcol, caratterizzati da voglie di alcol, incapacità di astenersi o perdita di autocontrollo quando si beve. Come regola generale, se l’alcol influisce negativamente sulla qualità della tua vita, potresti avere un problema di dipendenza da alcol o alcolismo.
L’abuso è disastroso per la salute
Il bere pesante è la forma più comune di abuso di droghe. L’abuso cronico di alcol può avere effetti catastrofici sulla salute, avere un impatto su tutto il corpo e causare una serie di problemi di salute. Ad esempio, può causare danni al fegato, inclusa la cirrosi, danni cerebrali, insufficienza cardiaca, diabete, cancro e infezioni. Se sei un forte bevitore, seguire una dieta sana e fare esercizio fisico dovrebbero essere l’ultima delle tue preoccupazioni. Tenere sotto controllo il consumo di alcol, o astenersi completamente, dovrebbe essere la tua prima priorità.
Quale tipo di bevanda alcolica è la migliore?
Quello che bevi conta meno di quanto bevi. Tuttavia, alcune bevande alcoliche sono migliori di altre. Il vino rosso sembra essere particolarmente benefico perché è molto ricco di antiossidanti sani. In effetti, il vino rosso è collegato a più benefici per la salute rispetto a qualsiasi altra bevanda alcolica. Consumare quantità elevate non fornisce maggiori benefici per la salute. Il consumo eccessivo di alcol causa problemi di salute, indipendentemente dal tipo di bevanda.
Quanto alcol diventa troppo?
Le raccomandazioni per l’assunzione di alcol si basano generalmente sul numero di bevande standard al giorno. Il problema è che la maggior parte delle persone non ha idea di cosa si qualifichi come “bevanda standard”. A peggiorare le cose, la definizione ufficiale di bevanda standard varia da paese a paese. Negli Stati Uniti, una bevanda standard è qualsiasi bevanda che contiene 14 grammi di alcol puro (etanolo). Il bere moderato è definito come una bevanda standard al giorno per le donne e due per gli uomini, mentre il bere troppo è definito come più di tre bevande al giorno per le donne e quattro per gli uomini. Anche le abitudini alimentari sono importanti.
(Fonte www.healthline .com)