Academy VR46: il sogno di Rossi diventa realtà

Inizia la lettura
4 mins read

Academy VR46: il sogno di Rossi diventa realtà

Academy VR46: un qualcosa di nuovo si affaccia sul panorama italiano, una nuova accademia completamente dedicata al mondo dei motori: un qualcosa di speciale pensato dal mitico Valentino Rossi. Lo sappiamo cosa è? Forse no: ma vale la pena scoprirlo e conoscerlo meglio anche attraverso il testo proposto dal Blog l’Insider che ci illustra come funziona il progetto. Un luogo speciale a tratti magico quello dell’Academy così importante che persino Betway osserva con piacere ciò che succede. Come tutti i sogni per diventare realtà è necessario tantissimo impegno ma Rossi è uno che non perde tempo nella corsa: lo sappiamo bene.

Academy VR46: scopriamola insieme

L’accademia è dedicata a giovani piloti vincenti: un pò come Valentino Rossi, con quello spirito e quella voglia di sfidare il mondo, un’avventura nata da un sogno tra amici con Sic e Paso, è poi Valentino Rossi a portare avanti il sogno per far nascere e scoprire nuovi talenti. Il team dei giovani piloti deve arrivare in MotoGP questa è la mission di Rossi ma servono investimenti, allenamenti, reparto corse più grande ed equipaggiato: serve qualche che possa dare una svolta all’avventura in modo che, possibilmente, prima del 2022 si possa vedere il team VR46 in MotoGp.

VR46 arriva in MotoGP

Può sembrare strano ma così dovrebbe essere ormai le indiscrezioni sono sempre più forti: la VR46 in MotoGP fra qualche anno, ovviamente. Intanto per ora il pilota prende accordi economici e commerciali per una eventuale collaborazione con il Circus Dorna,  uno dei principali costruttori della MotoGP.  In diverse occasioni Rossi ha iniziato a svelare i suoi piani, non sono mistero le lunghe discussioni con Suzuki e Yamaha. Rossi infatti ha un obiettivo particolare, conoscendolo sappiamo che arriverà a centrarlo e persino a superarlo, ogni pilota della VR46 deve partire prima in  Moto3 per arrivare al MotoGP.

 

Il presente VR46 sono i piloti più giovani

Ormai è chiaro VR46 deve puntare in alto. Il Dottore lo sa benissimo per questo motivo uno dei piloti quasi prescelti continua ad essere Franco Morbidelli, italo brasiliano, giovane, scattante ed esplosivo. Ottimi i risultati a Misano, non male al Gran Premio di Teruel. Un pilota eccezionale. Morbidelli come sappiamo è della scuderia Yamaha ma sembra essere molto meglio di Dovizioso e persino di Rossi. Come sempre l’allievo supera il maestro, una frase molto vera anche in questo caso.

Il Dottore si impegna: costanti sono le trattative per poter piazzare i piloti più giovani. Sembra quasi scontato che Luca Marini possa passare alla Ducati Desmosedici del team catalano, ma servono sponsor per rendere questa idea fattibile. Ad oggi, nonostante tutti i fondi non bastano. Valentino Rossi non vuole essere l’unico a finanziare l’impresa. In questo periodo conviene avere fondi da parte per fare volare alto l’Academy e poter vedere tutti i giovani piloti ben piazzati da qui ai prossimi anni.

Intanto secondo indiscrezioni  il piazzamento di Luca Marini in MotoGP è  certo.

Rossi lavora forte per poter vedere i ragazzi in MotoGP: ci sarebbe una trattativa con Yamaha anche se molto sarebbe Suzuki la mossa vincente. Insomma i progetti ci sono e sono tanti: si realizzeranno da qui al 2022.

 

Articoli recenti a cura di