INDICE
10 motivi per cui è importante dormire bene
Una buona notte di sonno è incredibilmente importante per la tua salute. In effetti, è importante quanto mangiare sano e fare esercizio. Sfortunatamente, ci sono molte cose che possono interferire con i modelli di sonno naturali. Le persone ora dormono meno rispetto al passato e anche la qualità del sonno è diminuita.
Ecco 10 motivi per cui è importante dormire bene.
Uno scarso sonno è legato a un maggiore peso corporeo
Il sonno povero è fortemente legato all’aumento di peso. Le persone con una breve durata del sonno tendono a pesare molto di più rispetto a quelle che dormono adeguatamente. In effetti, la breve durata del sonno è uno dei più forti fattori di rischio per l’obesità. In un ampio studio di revisione, i bambini e gli adulti con una breve durata del sonno avevano rispettivamente l’89% e il 55% di probabilità in più di sviluppare obesità. Si ritiene che l’effetto del sonno sull’aumento di peso sia mediato da numerosi fattori, inclusi gli ormoni e la motivazione all’esercizio fisico. Se stai cercando di perdere peso, ottenere un sonno di qualità è assolutamente fondamentale.
Chi ha il sonno buono tende a mangiare meno calorie
Gli studi dimostrano che gli individui privati del sonno hanno un appetito maggiore e tendono a mangiare più calorie. La privazione del sonno interrompe le fluttuazioni quotidiane degli ormoni dell’appetito e si ritiene che causi una scarsa regolazione dell’appetito. Ciò include livelli più elevati di grelina, l’ormone che stimola l’appetito e livelli ridotti di leptina, l’ormone che sopprime l’appetito.
Un buon sonno può migliorare la concentrazione e la produttività
Il sonno è importante per vari aspetti della funzione cerebrale. Ciò include cognizione, concentrazione, produttività e prestazioni. Tutti questi sono influenzati negativamente dalla privazione del sonno. Uno studio sugli stagisti medici fornisce un buon esempio. Gli stagisti con un programma tradizionale con orari di lavoro estesi di oltre 24 ore hanno commesso il 36% di errori medici in più rispetto agli stagisti con un programma che consentiva più sonno. Un altro studio ha scoperto che il sonno breve può avere un impatto negativo su alcuni aspetti della funzione cerebrale in misura simile all’intossicazione da alcol. D’altra parte, è stato dimostrato che un buon sonno migliora le capacità di risoluzione dei problemi e migliora le prestazioni di memoria sia dei bambini che degli adulti.
Un buon sonno può massimizzare le prestazioni atletiche
È stato dimostrato che il sonno migliora le prestazioni atletiche. In uno studio sui giocatori di basket, è stato dimostrato che il sonno più lungo migliora significativamente la velocità, l’accuratezza, i tempi di reazione e il benessere mentale. Una minore durata del sonno è stata anche associata a scarse prestazioni fisiche e limitazione funzionale nelle donne anziane. Uno studio su oltre 2.800 donne ha rilevato che il sonno scarso era collegato a una camminata più lenta, una minore forza di presa e una maggiore difficoltà nello svolgere attività indipendenti
Un cattivo sonno genera un rischio maggiore di malattie cardiache e ictus
La qualità e la durata del sonno possono avere un effetto importante su molti fattori di rischio per la salute. Questi sono i fattori che si ritiene guidino le malattie croniche, comprese le malattie cardiache. Una revisione di 15 studi ha rilevato che le persone che non dormono a sufficienza corrono un rischio molto maggiore di malattie cardiache o ictus rispetto a quelle che dormono 7-8 ore a notte.
Il sonno influisce sul metabolismo del glucosio e sul rischio di diabete di tipo 2
La restrizione sperimentale del sonno influisce sulla glicemia e riduce la sensibilità all’insulina. In uno studio su giovani uomini sani, limitare il sonno a 4 ore a notte per 6 notti consecutive ha causato sintomi di prediabete. Questi sintomi si sono risolti dopo una settimana di aumento della durata del sonno. Le cattive abitudini del sonno sono anche fortemente legate agli effetti negativi sulla glicemia nella popolazione generale. Coloro che dormono meno di 6 ore a notte hanno ripetutamente dimostrato di essere a maggior rischio di diabete di tipo 2.
Il sonno povero è collegato alla depressione
I problemi di salute mentale, come la depressione, sono fortemente legati alla scarsa qualità del sonno e ai disturbi del sonno. È stato stimato che il 90% delle persone con depressione si lamenta della qualità del sonno. Il sonno povero è persino associato a un aumento del rischio di morte per suicidio. Quelli con disturbi del sonno come l’insonnia o l’apnea ostruttiva del sonno riportano anche tassi di depressione significativamente più alti rispetto a quelli senza
Il sonno migliora la tua funzione immunitaria
È stato dimostrato che anche una piccola perdita di sonno compromette la funzione immunitaria. Un ampio studio di 2 settimane ha monitorato lo sviluppo del comune raffreddore dopo aver somministrato alle persone gocce nasali con il virus del raffreddore. Hanno scoperto che coloro che dormivano meno di 7 ore avevano quasi 3 volte più probabilità di sviluppare un raffreddore rispetto a coloro che dormivano 8 ore o più. Se hai spesso il raffreddore, assicurarti di dormire almeno 8 ore a notte potrebbe essere molto utile. Anche mangiare più aglio può aiutare.
Uno scarso sonno è collegato a un aumento dell’infiammazione
Il sonno può avere un effetto importante sull’infiammazione nel corpo. In effetti, è noto che la perdita di sonno attiva marcatori indesiderati di infiammazione e danno cellulare. Il sonno povero è stato fortemente collegato all’infiammazione a lungo termine del tratto digerente, in disturbi noti come malattie infiammatorie intestinali. Uno studio ha osservato che le persone prive di sonno con malattia di Crohn avevano il doppio delle probabilità di ricadute rispetto ai pazienti che dormivano bene. I ricercatori stanno persino raccomandando la valutazione del sonno per aiutare a prevedere i risultati in individui con problemi infiammatori a lungo termine
Il sonno influisce sulle emozioni e sulle interazioni sociali
La perdita di sonno riduce la tua capacità di interagire socialmente. Diversi studi lo hanno confermato utilizzando test di riconoscimento facciale emotivo. Uno studio ha rilevato che le persone che non avevano dormito avevano una ridotta capacità di riconoscere le espressioni di rabbia e felicità. I ricercatori ritengono che un sonno scarso influisca sulla capacità di riconoscere importanti segnali sociali ed elaborare informazioni emotive.
(Fonte www.healthline .com)